Le Sezioni
![]() |
Riceviamo e pubblichiamo le vostre notizie, cliccate sul pulsante sottostante per raggiungere la pagina delle news. |
Ultima News:
CHOCOBAROCCO 2012 Vai > |
CERCASI COLLABORATORI PER IL PORTALE INTERNET |
Contattaci |
CHOCOBAROCCO 2011 - MODICA (RG) 28 ottobre - 1 novembre 2011
![]() |
![]() |
PRENOTA IL TUO PRANZO O LA TUA CENA, CON LA PIZZA O IL CIOKOMENU' TIPICO MODICANO E IL TUO ASSAGGIO GRATUITO DI CIOCCOLATO MODICANO |
Fotogallery Chocobarocco 2011
Apri la nostra foto gallery cliccando qui
Commenti Chocobarocco 2011
Programma Chocobarocco 2011
Scarica la brochure e il programma completo cliccando qui |
Venerdì 28 ottobre 2011 Ore 09,00 Piazza Matteotti Inaugurazione “Chocolab-live” Laboratorio
didattico “Manipoliamo il cioccolato” Maestri Cioccolatieri del
Consorzio con gli studenti delle scuole elementari e medie. In collaborazione con Officina Creativa Ore 10.00 Casa Campailla – Via Posterla Mostra libraria "Viaggio in una Biblioteca siciliana del '700. Apertura sino alle ore 20.00 Ore 10,30 Auditorium San Francesco La Cava Inaugurazione “L’Italia in miniatura”. L’Italia realizzata in cioccolato per festeggiare il “150° Anniversario Unità d’Italia “Alla presenza degli studenti di ogni ordine e grado. Saluto del Sindaco della Città e di S.E. Il Prefetto di Ragusa ore 16.00 P.zza Matteotti v Inaugurazione “Chocobarocco 2011” Presente il Presidente della Regione On. Raffaele Lombardo. v Apertura stands v Parata ufficiale degli “Ottoni Animati” v Apertura “Casa delle Farfalle”. v Concorso “Chocosculture 2011”. Consegna Blocchi di cioccolato agli artisti Presenzierà il Maestro Tavarella ore 17.30 Fondazione “G. P. Grimaldi” Inaugurazione Mostra Archivistico-bibliografica “Il cioccolato di Modica nelle carte dei Grimaldi” 1746-1915. ore 18.00 Via Grimaldi # Inaugurazione “Dammusu ro ciucculattaru” - Esposizione degli arnesi tradizionali per la lavorazione del cioccolato di Modica # P.zza Campailla – ChocoMuseo- Eventi al Museo Campailla a cura di IngegniCulturaModica . “Tesori e luoghi esposti e nascosti per le vie dell’antico quartiere Casale” Conversazioni d’arte e architettura ore 10.13 e 18-21 # C.so Umberto Inaugurazione mostra “Sosta Incorso” – rassegna d’arte a cielo aperto di Nextl’ink Chocolate Gold Street – dal cacao alla tavoletta “Galleria delle sculture di cioccolato”. L’Assopeco di Castellana Sicula donerà al CTCM la scultura del Maestro Tavarella Ore 19.00 Palazzo della Cultura v Inaugurazione “1960. Il Mondo ai tempi de “La Dolce vita” - Mostra fotografica della Biblioteca del Senato della Repubblica “Giovanni Spadolini” v Inaugurazione "Scorci Barocchi” - Mostra di acqueforti dell'artista modicana Alessia Morana Apertura al pubblico tutti i giorni dalle 19.00 alle ore 22.30 C.so Umberto, accanto Teatro Garibaldi v Cinema in 5D sino alle ore 24.00. Il cinema come non lo avete mai visto. ore 20.00 P.zza Municipio v Proiezione sulla facciata di Palazzo San Domenico dell’animazione liberamente ispirata alla storia della città e del cioccolato L’animazione, a cura di Visual Lab, verrà ripetuta ogni ora sino alle 24.00 P.zza Campailla # “Choco Game: La sfida di Campailla” in collaborazione con Officina Kreativa. Per info e prenotazioni telefonare a: ore 21.00 Teatro Garibaldi v Concerto per pianoforte ed archi. Accademia pianistica siciliana – Francesco Mirabella - pianoforte Scalinata S. Giovanni - Modica Alta v Concorso di bellezza “Miss Chocobarocco 2011 Modica” Ore 22.00 C-so Umberto, Palazzo Grimaldi, Scalinata di San Pietro Ottoni Animati in concerto ore 9.00 C.so Umberto v Apertura stands. I produttori artigianali del cioccolato resteranno a vostra disposizione sino alle 23.00. Atrio Comunale Palazzo San Domenico v Apertura “Casa delle Farfalle”. Sino alle ore 23,00 “colorate emozioni in volo”. ore 9.30 P.zza Matteotti v Chocolab-live.
Laboratorio didattico di preparazione del cioccolato di Modica aperto
sino alle ore 23,00 agli studenti delle scuole ed ai curiosi
appassionati di cioccolato. In collaborazione con Officina Creativa e il
coordinamento didattico di Piera Zaccaria Buscema. v Le foto stenopeiche di Loris Nazzarini. Sino al tramonto potrete visitare il bizzarro Ludobusdelle foto in bianco e nero. Al posto di obiettivi e macchine fotografiche scatole di latta ore 10.00 Via Grimaldi v “Dammusu ro ciucculattaru” Esposizione degli arnesi tradizionali per la lavorazione del cioccolato di Modica. Aperta sino alle ore 24.00 Palazzo della Cultura v “Galleria delle sculture di cioccolato” Aperta sino alle ore 24.00 v Mostra fotografica della Biblioteca del Senato della Repubblica “Giovanni Spadolini” “1960. Il Mondo ai tempi della “Dolce vita”” Aperta sino alle ore 24.00 Fondazione “G.P.Grimaldi” v Mostra Archivistico-bibliografica “Il cioccolato di Modica nelle carte dei Grimaldi” 1746-1915. Aperta sino alle ore 24.00 Casa Campailla – Via Posterla v Mostra libraria "Viaggio in una Biblioteca siciliana del '700. Apertura sino alle ore 20.00 ChocoMuseo- Eventi al Museo Campailla a cura di IngegniCulturaModica “Un viaggio nel tempo: il ‘600 a Modica” Visite animate e teatralizzate al Museo “Tommaso Campailla” ore 10-13, 18-21. In collaborazione con Officina Kreativa. Per info e prenotazioni telefonare a: Palazzo San Domenico. v “Gottlieb”. Racconti di fine era. Mostra di poesie di Edoardo Spadaro, con illustrazioni ed opere di Erik Battaglia ore 10.30 Aula Consiliare- Palazzo San Domenico v Convegno “Le eccellenze agroalimentari del Sud-Est”. Consorzi di tutela a confronto. Verifica con la CCIAA Sinergia
tra i diversi comparti: la produzione agroalimentare di qualità,
l'eccellenza dell'accoglienza e della ristorazione, la valorizzazione
della storia e delle cultura. Turismo (Università di Palermo), esperti
in gestione dei beni culturali (Enti Pubblici + Fai + Società Siciliana
Storia Patria), esperti dell'accoglienza di qualità (ristorazione
Gambero Rosso e testimonianza di rappresentati di Agriturist e di un
imprenditore),agroalimentare (Regione assessorato politiche agrarie +
Università IULM + Responsabile regionale Slow Food). Coordinamento Prof Vincenzo Russo Università IULM di Milano Piazza Santa Teresa - Modica Alta v Palazzo Failla Hotel, “ChocoFarm”-
Dolci massaggi al cioccolato di Modica con “Casalindolci” e “
Dimensione Donna” sino alle ore 12.30 e dalle ore 17.30 alle ore 20.30.
Per info: ore 11.30 Piazza Matteotti v Chocolab-live. “A scuola di Cioccolato”.Tradizione ed innovazione a cura dei Maestri Cioccolatieri (Nomi?). ore 16.00 Palazzo della Cultura v “Le vie del cacao”. Percorso
didattico/sensoriale sulla percezione e l'osservazione attraverso i
cinque sensi. Conoscere l'origine del cacao; comprendere le relazioni
tra ambiente-produttori- cioccolatieri; sviluppare concetti di sviluppo sostenibile. (Progetto promosso da CCN La Melagrana) ore 16.30 Auditorium “P. Floridia” C.so Umberto v Proposta degustativa: Datterino e cioccolato. Connubio di dolci eccellenze con Mariano Visciglio, progettista di nuovi prodotti vegetali. ore 17.00 C.so Umberto, accanto Teatro Garibaldi v Cinema in 5D sino alle ore 24.00 il cinema come non lo avete mai visto. L’animazione, a cura di Visual Lab, verrà ripetuta ogni ora sino alle 24.00 Via Candelieri – Modica Alta. v Inaugurazione Accademia pianistica siciliana.“ ore 19.00 Fondazione “G. P. Grimaldi” v Degustazioni di vini e grappe curate dall’Istituto Regionale della Vite e del vino. Condotte dal Dott. Gianni Giardina enologo della Regione Sicilia Via T. Camapailla n 99. Presso Dir'Arte -Arte Contemporanea # "Scorci Barocchi"Mostra di acqueforti dell'artista modicana Alessia Morana Chiesa S. Maria di Betlem # Spettacolo Itinerante "Le Mille e una Città” cura della Compagnia Piccolo Teatro e Laboratorio "Crisci Ranni" ore 20.00 C.so Umberto, Nuovo Auditorium “P.Floridia” Chocosalotto – incontro con i contemporanei . Conversazione che Giulio Borrelli, autore del libro “Le mani sul tg1” Ore 21.30 C.so Umberto, Palazzo Grimaldi, ,Scalinata di San Pietro # RitmiinCorso, i suoni del Sud tra i palazzi del quartiere Barocco Teatro Garibaldi v Concerto di musica lirica. “Madame Butterfly ed altro ancora” Domenica 30 ottobre ore 9.00 C.so Umberto v Apertura stands. I produttori artigianali del cioccolato resteranno a vostra disposizione sino alle 23.00. Atrio Comunale Palazzo San Domenico v Apertura “Casa delle Farfalle”. Sino alle ore 23,00 “colorate emozioni in volo”. ore 9.30 P.zza Matteotti v Chocolab-live.
Laboratorio didattico di preparazione del cioccolato di Modica aperto
sino alle ore 23,00 agli studenti delle scuole ed ai curiosi
appassionati di cioccolato. v Le foto stenopeiche di Loris Nazzarini. Sino al tramonto potrete visitare il bizzarro Ludobusdelle foto in bianco e nero. Al posto di obiettivi e macchine fotografiche scatole di latta ore 10.00 Via Grimaldi v “Dammusu ro ciucculattaru” Esposizione degli arnesi tradizionali per la lavorazione del cioccolato di Modica. Aperta sino alle ore 24.00 Palazzo della Cultura v “Galleria delle sculture di cioccolato” Aperta sino alle ore 24.00 Casa Campailla – Via Posterla v Mostra libraria "Viaggio in una Biblioteca siciliana del '700. Apertura sino alle ore 20.00 v Fondazione “G.P.Grimaldi” v Mostra Archivistico-bibliografica “Il cioccolato di Modica nelle carte dei Grimaldi” 1746-1915. Aperta sino alle ore 24.00 P.zza Campailla ChocoMuseo- Eventi al Museo Campailla a cura di IngegniCulturaModica “Grande caccia al tesoro: The secret of Lord Campailla”, in collaborazione con Officina Kreativa. v “Un viaggio nel tempo: il ‘600 a Modica” Visite animate e teatralizzate al Museo “Tommaso Campailla” ore 10-13, 18-21. In collaborazione con Officina Kreativa. Per info e prenotazioni telefonare a: . Palazzo della Cultura v Mostra fotografica della Biblioteca del Senato della Repubblica “Giovanni Spadolini” “1960. Il Mondo ai tempi della “Dolce vita”” Aperta sino alle ore 24.00 Palazzo San Domenico. v “Gottlieb”. Racconti di fine era. Mostra di poesie di Edoardo Spadaro, con illustrazioni ed opere di Erik Battaglia ore 10.30 Piazza Santa Teresa - Modica Alta Palazzo Failla Hotel, “ChocoFarm”-
Dolci massaggi al cioccolato di Modica con “Casalindolci” e “
Dimensione Donna” sino alle ore 12.30 e dalle ore 17.30 alle ore 20.30.
Per info: ore 10,30 Borgo Don Chisciotte -C.da Beneventano v Tavola rotonda. : Candidatura de l’Itineraire Culturel “Passione Barocca, route du chocolat” et abilitation de la reseau porteur International pour l’amenagement. v Convegno, “Europa – Pacchetto qualità” Verso l’igp ore 11.30 Piazza Matteotti v Ciocolab-live . “ A scuola di Cioccolato”. Tradizione ed innovazione a cura del M° Giuseppe Rizza. ore 16.00 Palazzo della Cultura “Le vie del Cacao”. Percorso
didattico/sensoriale sulla percezione e l'osservazione attraverso i
cinque sensi. Conoscere l'origine del cacao; comprendere le relazioni
tra ambiente-produttori- cioccolatieri; sviluppare concetti di sviluppo sostenibile. (Progetto promosso da CCN La Melagrana) ore 17.00 Nuovo Auditorium “ P. Floridia”, C.so Umberto UNICEF – Presentazione campagna “Vogliamo Zero” Vincenzo Spadafora Presidente dell’UNICEF Italia C.so Umberto,accanto Teatro Garibaldi v Cinema in 5D. sino alle ore 24.00 il cinema come non lo avete mai visto. ore 18.00 Palazzo San Domenico v Proiezione sulla facciata di Palazzo San Domenico dell’animazione liberamente ispirata alla storia della città e del cioccolato L’animazione, a cura di Visual Lab, verrà ripetuta ogni ora sino alle 24.00 ore 19.00. Via T. Camapailla n 99. Presso Dir'Arte -Arte Contemporanea v Mostra di acqueforti dell'artista modicana Alessia Morana "Scorci Barocchi" v Degustazioni di vini e grappe curate dall’Istituto Regionale della Vite e del vino. Condotte dal Dott. Gianni Giardina enologo della Regione Sicilia v "Promenade": intorno alla figura di Tommaso Campailla. Rappresentazione teatrale . # Spettacolo Itinerante "Le Mille e una Città" a cura della Compagnia Piccolo Teatro e Laboratorio "Crisci Ranni". Ore 20.00 Nuovo Auditorium “P.Floridia” – C.so Umberto Chocosalotto:Incontro con i contemporanei Ore 21.30 C.so Umberto, Palazzo Grimaldi, Scalinata di San Pietro # “Visioni Barocche” # Chocolat String Orchestra – Flash Mob a Modica # Storie di cioccolata – Live Performance di Massimo Ottoni # Proiezioni Verticali – Esibizione acrobatico-teatrale su architetture verticali a cura di Eventi Verticali # Ars Musica Ensamble ore 21.00 Borgo Don Chisciotte - C.da Beneventano. v Cena di gala pro “UNICEF” Con Vincenzo Spadafora Presidente dell’UNICEF Italia e un Ambasciatore Unicef Lunedi 31 ottobre v Apertura stands. I produttori artigianali del cioccolato resteranno a vostra disposizione sino alle 23.00. Atrio Comunale Palazzo San Domenico v Apertura “Casa delle Farfalle”. Sino alle ore 23,00 “colorate emozioni in volo”. v Chocolab-live.
Laboratorio didattico di preparazione del cioccolato di Modica aperto
sino alle ore 23,00 agli studenti delle scuole ed ai curiosi
appassionati di cioccolato. In collaborazione con Officina Creativa e il
coordinamento didattico di Piera Zaccaria Buscema. v Le foto stenopeiche di Loris Nazzarini. Sino al tramonto potrete visitare il bizzarro Ludobusdelle foto in bianco e nero. Al posto di obiettivi e macchine fotografiche scatole di latta ore 10.00 Via Grimaldi v “Dammusu ro ciucculattaru” Esposizione degli arnesi tradizionali per la lavorazione del cioccolato di Modica. Aperta sino alle ore 24.00 Palazzo della Cultura v “Galleria delle sculture di cioccolato” Aperta sino alle ore 24.00 Fondazione “G.P.Grimaldi” v Mostra Archivistico-bibliografica “Il cioccolato di Modica nelle carte dei Grimaldi” 1746-1915. Aperta sino alle ore 24.00 Casa Campailla – Via Posterla v Mostra libraria "Viaggio in una Biblioteca siciliana del '700. Apertura sino alle ore 20.00 v Palazzo della Cultura v Mostra fotografica della Biblioteca del Senato della Repubblica “Giovanni Spadolini” “1960. Il Mondo ai tempi della “Dolce vita”” Aperta sino alle ore 24.00 P.zza Campailla ChocoMuseo- Eventi al Museo Campailla a cura di IngegniCulturaModica.“Tesori e luoghi esposti e nascosti per le vie dell’antico quartiere Casale”.Conversazioni d’arte e architettura. Ore 18-21 Per info e prenotazioni telefonare a: Palazzo San Domenico. v “Gottlieb”. Racconti di fine era. Mostra di poesie di Edoardo Spadaro, con illustrazioni ed opere di Erik Battaglia ore 10.30 Piazza Santa Teresa - Modica Alta v Palazzo Failla Hotel, “ChocoFarm”-
Dolci massaggi al cioccolato di Modica con “Casalindolci” e “
Dimensione Donna” sino alle ore 12.30 e dalle ore 17.30 alle ore 20.30.
Per info: Aula Consiliare - Palazzo San Domenico v Premio Maria Scivoletto - IV edizione. Aula Consiliare- Palazzo San Domenico v Premio Giornalistico Pippo Tumino – I edizione. ore 11.30 Piazza Matteotti v Ciocolab-live. “ A scuola di Cioccolato”. Tradizione ed innovazione a cura del M° Giuseppe Rizza. ore 16.00 Palazzo della Cultura v “Le vie del Cacao”. Percorso
didattico/sensoriale sulla percezione e l'osservazione attraverso i
cinque sensi. Conoscere l'origine del cacao; comprendere le relazioni
tra ambiente-produttori- cioccolatieri; sviluppare concetti di sviluppo sostenibile. (Progetto promosso da CCN La Melagrana) ore 16.00 Borgo Don Chisciotte - C.da Beneventano v Convegno “Il cacao, principale ingrediente del cioccolato di Modica. Valori, proprietà terapeutiche, salutistiche e nutrizionali” Risultati della ricerca, illustrati Naomi Fisher Università di Harward, e da Barbara Bernardini giornalista Rai Superquark . ore 17.00 C.so Umberto,accanto Teatro Garibaldi v Cinema in 5D. Sino alle ore 24.00 il cinema come non lo avete mai visto. ore 18.00 Palazzo San Domenico v Proiezione sulla facciata di Palazzo San Domenico dell’animazione liberamente ispirata alla storia della città e del cioccolato L’animazione, a cura di Visual Lab, verrà ripetuta ogni ora sino alle 24.00 ore 19.00 Fondazione “G.P.Grimaldi” v Degustazioni di vini e grappe curate dall’Istituto Regionale della Vite e del vino. Condotte dal Dott. Gianni Giardina enologo della Regione Sicilia Via T. Camapailla n 99. Presso Dir'Arte -Arte Contemporanea v Chocosalotto:incontro con i contemporanei Ore 21.00 C.so Umberto. Chiesa del Carmine. v Spettacolo Teatrale.“Un Uomo da Record” con Nicola Canonico Martedì 1 Novembre ore 9.00 C.so Umberto v Apertura stands. I produttori artigianali del cioccolato resteranno a vostra disposizione sino alle 23.00. Atrio Comunale Palazzo San Domenico v Apertura “Casa delle Farfalle”. Sino alle ore 23,00 “colorate emozioni in volo”. ore 9.30 P.zza Matteotti v Chocolab-live.
Laboratorio didattico di preparazione del cioccolato di Modica aperto
sino alle ore 23,00 ai bambini e ai curiosi appassionati di cioccolato. ore 10.00 Via Grimaldi v “Dammusu ro ciucculattaru” Esposizione degli arnesi tradizionali per la lavorazione del cioccolato di Modica. Aperta sino alle ore 24.00 Palazzo della Cultura v “Galleria delle sculture di cioccolato” Aperta sino alle ore 24.00 P.zza Campailla – v ChocoMuseo- Eventi al Museo Campailla a cura di IngegniCulturaModica .“Un viaggio nel tempo: il ‘600 a Modica” Visite animate e teatralizzate al Museo “Tommaso Campailla” ore 10-13, 18-21 Per info,costi e prenotazioni telefonare a: Fondazione “G.P.Grimaldi” v Mostra Archivistico-bibliografica “Il cioccolato di Modica nelle carte dei Grimaldi” 1746-1915. Aperta sino alle ore 24.00 Casa Campailla – Via Posterla v Mostra libraria "Viaggio in una Biblioteca siciliana del '700. Apertura sino alle ore 20.00 v Mostra fotografica della Biblioteca del Senato della Repubblica “Giovanni Spadolini” “1960. Il Mondo ai tempi della “Dolce vita”” Aperta sino alle ore 24.00 Palazzo San Domenico. v “Gottlieb”. Racconti di fine era. Mostra di poesie di Edoardo Spadaro, con illustrazioni ed opere di Erik Battaglia ore 11.30 Piazza Matteotti v Ciocolab-live . “ A scuola di Cioccolato”. Tradizione ed innovazione a cura del M° Giuseppe Rizza. ore 19.00 Palazzo della Cultura v “Le vie del Cacao”. Percorso
didattico/sensoriale sulla percezione e l'osservazione attraverso i
cinque sensi. Conoscere l'origine del cacao; comprendere le relazioni
tra ambiente-produttori- cioccolatieri; sviluppare concetti di sviluppo sostenibile. (Progetto promosso da CCN La Melagrana) ore 16.30 Nuovo Auditorium “P.Floridia” - C.so Umberto,– v "Xocoatl, una sede per il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica e nuove residenze nel centro storico modicano" a cura dell’Arch. M. Terranova. Parteciperà Fabio Ghersi Prof. Associato in Composizione Architettonica nella Facoltà di Architettura di Siracusa.
v Cinema in 5D. Sino alle ore 24.00 il cinema come non lo avete mai visto. ore 18.00 Palazzo di città v Proiezione sulla facciata di Palazzo San Domenico dell’animazione liberamente ispirata alla storia della città e del cioccolato L’animazione, a cura di Visual Lab, verrà ripetuta ogni ora sino alle 24.00 ore 19.00 Fondazione “G.P.Grimaldi” v Degustazioni di vini e grappe curate dall’Istituto Regionale della Vite e del vino. Condotte dal Dott. Gianni Giardina enologo della Regione Sicilia Vertical opera - Quattro coreografie aeree dedicate ad altrettante arie di famose opere liriche. Una
performance in costume sulle note più famose della storia con la
compagnia Eventi Verticali e le danzatrici di Cefelulè danza VISITE GUIDATE Dalle ore 9.30 “Chococittà, alla scoperta della città fra storie e leggende”. Tour guidato della città su prenotazione per le scuole. Modica in tour: Mini tour della città in mini bus con guida turistica. Partenza dall’ufficio turistico ogni
ora dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 sino alle 21.00. Itinerario
Belvedere San Benedetto, Chiesa San Benedetto, Chiesa e Chiostro di
Santa Maria del Gesù, Chiesa di San Giovanni, Belvedere Pizzo, Duomo San
Giorgio, Passeggiata a piedi sino a C.so Umberto. Per info: 338 1145647
– 360930101 – 392.2970747 Tour in 500 info e partenza C.so Umberto tutti i giorni dalle 18.00 alle 24.00 Vespa tour. Info e partenza C.so Umberto sabato 29 ore 18,00 – 21,00, domenica ore 10.00-13.00 e 16.00-20.00 Chocotrain. Info e partenza P.zza Matteotti – C.so Umberto- C.so San Giorgio- Piazza S. Teresa – C.so San Giorgio C.so Umberto. |